- Scritto da Codici
- Pubblicato in Le Class Action
- Letto 9135 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
- Commenta per primo
Scandalo diamanti da investimento Multa dell'Antitrust per 15 mln di euro a 4 banche e 2 società Codici lancia class action: scopri come aderire
Aderisci alla class action: scarica il Modulo_diamanti.doc in allegato e invialo a segreteria.sportello@codici.org
A seguito dell'istruttoria avviata dall'Antitrust, le società Intemarket Diamond Business (IDB) e Diamond Private Investment (DPI) sono state sanzionate per 15,35 milioni di euro, insieme a Unicredit e Banco BPM (per IDB) e Intesa Sanpaolo e MPS (per DPI), istituti con cui operavano.
Il motivo della sanzione è quella di aver offerto ai consumatori diamanti da investimento in maniera ingannevole e omissiva.
Le società diffondevano attraverso il sito internet e il materiale promozionale informazioni ingannevoli, inducendo i consumatori all'acquisto di questa tipologia di prodotti ad un prezzo totalmente inconveniente.
I prezzi di vendita liberamente determinati dai professionisti erano in realtà superiori, e di molto, rispetto al costo di acquisto della pietra e ai benchmark internazionali di riferimento (IDEX e Rapoport).
L'Antitrust ha inoltre accertato che gli istituti di credito che operavano con queste società, inducevano i risparmiatori a diversificare i propri investimenti acquistando diamanti come bene di rifugio.
Il ruolo degli istituti bancari ha facilitato l'acquisto da parte dei consumatori che, seguendo quanto suggeriva il personale bancario, hanno ritenuto credibili le informazioni proposte dalle due società di investimento. Il consumatore, fidandosi e affidandosi ai consigli della propria banca, ha acquistato senza accertarsi ulteriormente.
Sia le due società che gli istituti bancari, hanno violato ogni norma a tutela del consumatore, traendolo in inganno, omettendo informazioni fondamentali e proponendo prezzi di vendita superiori al prezzo di mercato.
Codici, per tali ragioni, lancia una class action, affinché tutti i risparmiatori che, fidandosi, hanno investito in queste società, possano essere risarcite e, finalmente, tutelate.
Tutti i consumatori potranno scaricare il Modulo_diamanti.doc in allegato e inviarlo all'indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.
Codici resta a disposizione per ulteriori informazioni al num. 065571996.
Ultimi da Codici
- Codici: avanti con il Ddl Pillon, la bigenitorialità non può attendere
- Sei stato vittima di servizi svuota-credito? CODICI ti ricarica!
- Workshop - La Puglia ai tempi della crisi “L’impatto della Tecno - Finanza su consumatore e risparmiatore. Analisi e soluzioni”
- Codici ha vinto la class action contro Trenord. Hai aderito? Verificalo
- Campagna Voglio Papà: la distorsione delle consulenze tecniche e i suggerimenti degli studi legali