Caro telefono, quanto mi costi! - CODICI | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI

Caro telefono, quanto mi costi!

10 Ottobre 2019

Cosa può fare il consumatore di fronte ad una rimodulazione tariffaria?

Lo spiega l’avvocato di Codici Antonella Votta ai microfoni di Radio Cusano nella trasmissione “Tutto in famiglia” di Livia Ventimiglia e Annalisa Colavito.

Rincari e reclami

Alcune compagnie telefoniche hanno attuato delle rimodulazioni, per il fisso e per il mobile. Spesso la modifica è unilaterale e quando è così si può recedere fino al giorno prima della variazione. Se invece è una situazione diversa, ovvero si tratta di un aumento della società, il cliente può sporgere reclamo e chiedere di tornare alla vecchia tariffa.

Disegno di legge

Nel corso dell’intervista, l’avvocato Votta si è poi soffermata sul disegno di legge in discussione in Parlamento per limitare il potere degli operatori di modificare le tariffe. La proposta attuale riguarda i primi 6 mesi di contratto, ma l’obiettivo di Codici è di arrivare ad estendere il periodo per l’intero arco del contratto, che spesso è di 24 mesi. Un modo per tutelare i consumatori.

Pronto assistenza

Il consiglio per i consumatori è quello di prestare la massima attenzione nella lettura della bolletta. Se i conti non tornano, se si hanno dubbi su un’offerta prospettata come vantaggiosa ma in realtà solo costosa è possibile contattare l’Associazione Codici al numero 065571996 oppure all’indirizzo email [email protected].

Scrivici su Whatsapp