Molte volte la segnalazione come cattivo pagatore presso i Sistemi di Informazione Creditizia o presso la Centrale Allarme Interbancaria-Banca di Italia da parte degli istituti che hanno prestato denaro senza che fosse restituito nei termini e nelle condizioni pattuite, obbliga il consumatore a cercare liquidità attraverso canali di accesso al credito illegali, come l’usura, o molte volte attraverso strumenti finanziari che sono legali ma a volte molto più onerosi di quanto auspicato.
Questo contenuto è riservato agli iscritti. Puoi accedere, per leggere l’articolo, oppure puoi tornare alla Home Page per continuare la tua visita nel nostro sito