Coronavirus e lavoro - CODICI | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI

Coronavirus e lavoro

8 Aprile 2021

Il Coronavirus non ha solo portato ad un aumento vertiginoso dei tassi di mortalità in tutto il mondo, ma ha aumentato inesorabilmente il numero delle persone sull’orlo della povertà e della disoccupazione.

La chiusura forzata di numerose attività commerciali, la preoccupante perdita di moltissimi posti di lavoro e il crescente quadro di settori sempre più a rischio hanno dato vita a una situazione storica senza precedenti: il Coronavirus ha paralizzato l’intera economia globale, che   al momento compromessa. Sono i lavoratori, in particolare i giovani, le donne, i precari e i piccoli imprenditori, ad avere pagato il prezzo pi  alto, rischiando cos  di aggravare ulteriormente le diseguaglianze nel mondo del lavoro e dello stato di benessere generale della popolazione. Il forte scetticismo nei confronti del futuro e il senso di precarietà diffuso in tutti gli strati della nostra società non possono essere ignorati. Occorre che l’appello “silenzioso” di queste persone nel bisogno sia ascoltato e accolto per superare le difficoltà attuali con il dovuto appoggio e supporto. Un supporto che passa, anche, attraverso la conoscenza e la piena fruibilità dei propri diritti che, in un momento di emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo, equivale soprattutto a:

  • avere informazioni complete in merito ai diritti, alle prestazioni, alle modalità di accesso ai supporti specifici istituiti a seguito dell’emergenza;
  • conoscere le risorse disponibili nel territorio e a livello nazionale che possono risultare utili per affrontare esigenze personali e familiari sorte o accentuatesi a seguito della pandemia.

Progetto realizzato con i fondi del MISE legge 388/2000 Riparto 2020

Scrivici su Whatsapp