Puntata di fine anno per Talk! dedicata all’economia internazionale.
Economia internazionale tra presente e futuro
Tema l’economia internazionale con Gianandrea Gaspar, analista indipendente, che traccerà un bilancio del 2024 ed una previsione per il 2025 insieme al Segretario Nazionale di Codici, Ivano Giacomelli.
Le difficoltà del Vecchio Continente
Il quadro europeo presenta criticità evidenti, con la BCE chiamata a gestire una situazione delicata tra pressioni inflazionistiche e necessità di stimolo economico. Le politiche monetarie dell’Eurozona continuano ad influenzare significativamente le prospettive di crescita del Vecchio Continente.
Trump 2.0
Gli Stati Uniti guidati da Donald Trump, invece, animano il dibattito tra la minaccia dei dazi per le politiche commerciali internazionali ed il boom delle criptovalute, un mercato che sta ridefinendo gli equilibri finanziari tradizionali.
La locomotiva indiana e la novità argentina
In Asia, l’India si conferma come potenza economica in ascesa, consolidando il proprio ruolo nei mercati globali. Contemporaneamente, l’America Latina vive un momento di trasformazione, con l’Argentina di Javier Milei che sta introducendo riforme radicali che potrebbero ridisegnare gli equilibri economici regionali.
Il peso della guerra
I conflitti internazionali, in particolare quelli che coinvolgono Russia e Israele, continuano, invece, a generare instabilità nei mercati globali, influenzando significativamente le catene di approvvigionamento ed i prezzi delle materie prime.
IA e energia
Due fattori, infine, stanno emergendo come determinanti per il futuro economico globale: l’Intelligenza Artificiale, che sta rivoluzionando interi settori produttivi, ed il settore energetico.
Dove vedere la puntata sull’economia internazionale
Appuntamento venerdì 20 dicembre alle ore 17:30 sulla pagina Facebook di Codici e sul canale YouTube dell’associazione, dove è possibile rivedere le puntate passate.