A Talk! il futuro dell’Africa tra potenzialità e ostacoli - CODICI | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI

A Talk! il futuro dell’Africa tra potenzialità e ostacoli

14 Gennaio 2025
alt=talk

Riprendono gli appuntamenti con Talk!, la trasmissione ideata dall’associazione Codici per affrontare temi di attualità dal punto di vista dei consumatori. La prima puntata del nuovo anno è dedicata all’Africa, con un’analisi economica e geopolitica del continente tra presente e futuro.

Un’analisi tra economica e geopolitica

In collegamento insieme al Segretario Nazionale di Codici, Ivano Giacomelli, ci sarà l’avvocato Roberto Isibor, PhD Fellow presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Bocconi e autore di numerosi approfondimenti sull’Africa, anche in relazione ai rapporti con altre realtà, come l’Italia con il suo Piano Mattei ed i Brics.

La crescita demografica

“Nei prossimi anni – dichiara l’avvocato Roberto Isibor, Università Bocconi – l’Africa si avvia a diventare un attore sempre più centrale negli equilibri economici e geopolitici globali, spinta da una popolazione giovane e in rapida crescita, che potrebbe superare i 2 miliardi di abitanti entro il 2050. Questo potenziale demografico, se accompagnato da investimenti in istruzione, sanità e infrastrutture, potrebbe trasformare il continente in un mercato strategico ed in una forza trainante per l’economia globale”.

Il progetto AfCFTA

“Iniziative come l’African Continental Free Trade Area – prosegue Isibor – rappresentano una leva chiave per stimolare il commercio africano, promuovere l’industrializzazione e ridurre la dipendenza dall’esportazione delle materie prime. Allo stesso tempo settori come tecnologia, energie rinnovabili e agricoltura sostenibile stanno emergendo come aree di crescita prioritarie, attirando sempre più investimenti internazionali”.

Le relazioni internazionali

“Sul piano geopolitico – aggiunge Isibor –, l’Africa sta consolidando il suo ruolo, in un mondo multipolare, ampliando le sue relazioni con blocchi come i Brics, rafforzando la sua voce su temi globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare. Tuttavia, restano sfide significative come l’instabilità politica in alcune regioni”.

Un ruolo da protagonista

“Con una visione chiara e una leadership forte – conclude Isibor –, l’Africa ha l’opportunità di sfruttare al meglio il proprio potenziale ed affermarsi come protagonista di una nuova era economica e di politica globale. La sua evoluzione dipenderà dalla capacità di affrontare le complessità interne e valorizzare la propria diversità”.

Un continente, tante realtà

“In questa puntata di Talk! – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – affronteremo un tema molto importante come il ruolo del continente africano nel prossimo futuro. Quando parliamo di Africa, parliamo di tante realtà, di tante situazioni con dinamiche completamente diverse. Capire cosa sta accadendo e quali rapporti possiamo avere con questo continente è fondamentale”.

Dove vedere la trasmissione

La puntata di Talk! dedicata all’Africa con la partecipazione dell’avvocato Roberto Isibor è in programma giovedì 16 gennaio alle ore 17:30 sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Codici. Le puntate di Talk! sono disponibili sul canale YouTube di Codici insieme ad altri video sulle iniziative che vedono protagonista l’associazione.

L’associazione Codici può supportarti, non esitare a contattarci!
Per informazioni scrivere a [email protected]
Telefono 06.55.71.996

Scrivici su Whatsapp