E’ ormai noto da alcuni mesi il caso della Global Group Srl, società che si sarebbe resa protagonista di un sistema di investimento ingannevole per l’acquisto di oro, attirando numerosi investitori con la promessa di rendimenti elevati (si parla del 4%) e sicuri.
Soldi bloccati
Tuttavia, a seguito del mancato rimborso delle somme richieste, molti investitori si sono trovati con migliaia di euro bloccati e con il concreto rischio di non poter più riscuotere tali somme.
Richiesta di restituzione per investimento e rendite
“In questa tipologia di truffa è essenziale agire tempestivamente su due fronti, quello civile e quello penale – dichiara Davide Zanon, Segretario di Codici Lombardia -. Dal punto di vista civile è bene inviare una comunicazione scritta alla società esplicitando la richiesta formale di restituzione dell’investimento e delle rendite maturate”.
Denuncia per truffa
“Sotto il profilo penale – prosegue Zanon – è essenziale presentare denuncia-querela per truffa presso i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia o la Polizia Postale entro 90 giorni dalla scoperta della frode. Il termine utile per calcolare i 90 giorni è la scadenza del pagamento dovuto (rimborso capitale, quota vendita, altre spettanze) non eseguito dalla società. La denuncia dovrà contenere una dettagliata esposizione dei fatti ed è bene che il consumatore fornisca copia di tutta la documentazione in suo possesso”.
Assistenza ai cittadini coinvolti
“Come associazione abbiamo già seguito in passato casi similari – conclude il Segretario di Codici Lombardia – e a fronte dell’elevato numero di richieste di assistenza ricevute abbiamo attivato i nostri sportelli ed il nostro ufficio legale per fornire chiarimenti a tutte le persone che lo necessitano”.
Sul sito di CODICI Lombardia è stato messo a disposizione un form per inviare la propria segnalazione: clicca qui. L’associazione inoltre disponibile a fornire ulteriori chiarimenti scrivendo a [email protected] oppure chiamando il numero 0362-258143.