La geopolitica si fa con l'intelligenza artificiale - CODICI | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI

La geopolitica si fa con l’intelligenza artificiale

21 Febbraio 2025
alt=talk

Qual è l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla geopolitica? È la domanda con cui si apre la nuova puntata di Talk! dedicata a due temi ormai costantemente al centro del dibattito.

IA tra presente e futuro

A rispondere a questo e ad altri quesiti sarà Davide Lo Prete, Coordinatore Desk Cyber e Tech del Centro Studi Geopolitica.info, in collegamento con Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, per un’interessante discussione tra presente e futuro.

La competizione tra Stati e privati

“L’intelligenza artificiale – dichiara Davide Lo Prete, Coordinatore Desk Cyber e Tech del Centro Studi Geopolitica.info – sta producendo un profondo cambiamento sulla società. Gli Stati e le aziende private competono sugli investimenti sull’IA, che di fatto è divenuta un terreno per la competizione geopolitica globale. Lo fanno per acquisire un vantaggio strategico e per riposizionarsi a livello globale. Questo si connette strettamente alle dinamiche del cyberspazio, dove attori, come gruppo di cybercrime, utilizzano l’intelligenza artificiale per sviluppare attacchi sempre più mirati e targettizzati. Allo stesso tempo le istituzioni stanno definendo nuovi framework normativi, come l’Unione Europea con l’Artificial Intelligence Act, per regolare tali settori”.

Una nuova realtà

“Cybersecurity e cyberspazio sono due temi sempre più attuali – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed è importante cercare di scoprire rischi e opportunità di questa nuova realtà. Una nuova realtà che nei prossimi anni cambierà la nostra società ed il nostro modo di vivere”.

Dove vedere la trasmissione

La puntata di Talk! dedicata alla nuova guerra commerciale globale con la partecipazione di Davide Lo Prete, Coordinatore Desk Cyber Tech del Centro Studi Geopolitica.info, e del Segretario Nazionale di Codici, Ivano Giacomelli, è in programma giovedì 27 febbraio alle ore 17:30 sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Codici. Le puntate di Talk! sono disponibili sul canale YouTube di Codici insieme ad altri video sulle iniziative che vedono protagonista l’associazione.

L’associazione Codici può supportarti, non esitare a contattarci!
Per informazioni scrivere a [email protected]
Telefono 06.55.71.996

Scrivici su Whatsapp