La Tabella unica per i risarcimenti su incidenti stradali e malasanità rischia di danneggiare le vittime - CODICI | ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI

La Tabella unica per i risarcimenti su incidenti stradali e malasanità rischia di danneggiare le vittime

12 Marzo 2025

Sono entrate in vigore lo scorso 5 marzo le nuove regole per la liquidazione dei danni biologici e morali causati da lesioni gravi, subite dalla vittima in seguito a incidenti stradali o casi di malasanità.

I nuovi parametri della Tun

Contenuti nella Tabella unica nazionale, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, i nuovi parametri non convincono l’associazione Codici.

Incidenti stradali e malasanità, come cambiano i risarcimenti

“Siamo preoccupati per le ricadute di questa normativa – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, che senza dubbio ha anche degli aspetti positivi, come l’intervento per evitare disparità territoriali. A nostro avviso, però, la conseguenza principale della Tabella unica nazionale è il rischio concreto di ridurre i risarcimenti per le vittime, soprattutto per quanto riguarda gli incidenti stradali. Parliamo di una diminuzione di circa il 10%, che andrà tutta a vantaggio delle compagnie assicurative”.

Più tutele per le vittime

“Non ci sembra il modo corretto per tutelare i cittadini. La strada imboccata non è quella giusta. Auspichiamo un intervento correttivo che rimetta al centro le vittime di incidenti stradali e malasanità, affinché vengano tutelate in maniera corretta e giusta”.

L’associazione Codici può supportarti, non esitare a contattarci!
Per informazioni scrivere a [email protected]
Telefono 06.55.71.996

Scrivici su Whatsapp