Sono oltre 2 milioni le famiglie in Italia che si trovano in una condizione di povertà energetica.
Non solo caro bollette
Un dato drammatico, al centro della nuova puntata di Talk! in cui si parlerà di un’emergenza che non riguarda soltanto il problema nel pagare le bollette, ma anche le condizioni delle abitazioni e l’utilizzo dell’energia. Su questi temi è attiva Banco dell’Energia, Fondazione nata per aiutare le persone in difficoltà economica e sociale attraverso la realizzazione di iniziative legate al contrasto della povertà energetica. Iniziative illustrate da Silvia Pedrotti, in collegamento insieme a Davide Zanon, Responsabile dell’Ufficio Progetti di Codici.
Cos’è la povertà energetica
“Per povertà energetica – spiega Silvia Pedrotti di Banco dell’Energia – intendiamo la difficoltà delle famiglie ad accedere ai servizi energetici primari, come illuminare la propria abitazione o riscaldarla. Banco dell’Energia nasce con l’obiettivo di andare a sostenere queste famiglie per migliorare il loro accesso all’energia”.
Il sostegno alle famiglie in difficoltà
“Lo facciamo – prosegue Pedrotti – attraverso una rete di enti del terzo settore che realizzano progetti che vanno proprio in questa direzione, quindi andare a sostenere il pagamento delle utenze, la sostituzione degli elettrodomestici oppure migliorare l’efficienza delle abitazioni”.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
“Uno dei progetti più importanti che stiamo realizzando – conclude Pedrotti – è quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali. Sono un modello complesso di energia condivisa, che necessita delle grandi competenze da parte degli enti che promuovono queste progettazioni ma che dà la possibilità alle famiglie di accedere ad un’energia pulita e davvero alla portata di tutti”.
Al fianco delle famiglie in povertà energetica
“La povertà energetica colpisce anche l’Italia – afferma Davide Zanon, Responsabile dell’Ufficio Progetti di Codici – e lo fa in maniera importante. La Fondazione Banco dell’Energia è impegnata da anni nel contrastarla. Un’iniziativa importante, che rappresenta un aiuto prezioso per tante famiglie oggi in difficoltà”.
Ecco dove vedere la trasmissione
La puntata di Talk! (finanziata nell’ambito del Programma della Regione Lazio con fondi MIMIT – D.M. 31/07/2024 e D.D. 14/02/2025) sulla povertà energetica e sulle iniziative di contrasto promosse da Banco dell’Energia, con la partecipazione di Silvia Pedrotti e Davide Zanon, è in programma giovedì 5 giugno alle ore 17:30 sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Codici. Le puntate di Talk! sono disponibili sul canale YouTube di Codici insieme ad altri video sulle iniziative che vedono protagonista l’associazione.