Ha destato grande scalpore l’iniziativa promossa dal Beuc sui voli e, nello specifico, sulle tariffe applicate da alcune compagnie sui bagagli a mano.
L’azione del Beuc
Sette, per la precisione, le società finite nei radar dell’organizzazione europea dei consumatori, di cui fa parte anche l’associazione Codici. Si tratta di Easyjet, Norwegian Airlines, Ryanair, Transavia, Volotea, Vueling e Wizzair, oggetto della denuncia che il Beuc ha presentato alla Commissione Europea e alla rete delle autorità per la protezione dei consumatori, e che è il tema della nuova puntata di Talk!.
I diritti dei passeggeri
“Il 21 maggio – dichiara Davide Zanon, Segretario Generale del CIE (Consumatori Italiani per l’Europa) – il Beuc insieme a 16 organizzazioni di 12 Paesi europei ha presentato un cosiddetto external alert alla rete di autorità di protezione dei consumatori. La questione riguarda una violazione sistematica da parte delle compagnie low cost del diritto da parte dei consumatori di viaggiare con un bagaglio a mano. Le compagnie oggi fanno pagare qualsiasi tipo di bagaglio, se non di dimensioni estremamente piccole, e questo è in conflitto con una sentenza della Corte Europea del 2014, che ritiene sia un diritto dei passeggeri il poter volare con un bagaglio di dimensioni adatte. Crediamo che questa attività avviata dal Beuc sarà un vantaggio per tutti i consumatori, italiani ed europei”.
Ecco dove vedere la trasmissione
La puntata di Talk! (finanziata nell’ambito del Programma della Regione Lazio con fondi MIMIT – D.M. 31/07/2024 e D.D. 14/02/2025) sull’iniziativa del Beuc con la partecipazione di Davide Zanon è in programma giovedì 12 alle ore 17:30 sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Codici. Le puntate di Talk! sono disponibili sul canale YouTube di Codici insieme ad altri video sulle iniziative che vedono protagonista l’associazione.